
Il Friuli Venezia Giulia in gara con Muggia per il titolo di borgo più bello d’Italia
4 Ottobre 2023
Il primo Caregiver Day a Trieste in TCC
6 Ottobre 2023Nel glossario del PCO un lemma immancabile è il kennedy. Un nome altisonante (e non casuale) per un accessorio fondamentale per il palco.
Quando si parla di eventi il kennedy è solo una cosa: il leggio da palco, spesso essenziale, in plastica trasparente, perfetto per gli allestimenti più agili; più minimale di un podio vero e proprio, ma allo stesso tempo elegante e funzionale, è dotato di microfono e di piano d’appoggio per eventuali appunti. Grazie a queste caratteristiche va benissimo, ad esempio, per i saluti istituzionali in apertura di una convention importante o per gli interventi di relatori che abbiano grafici e dati da presentare nel corso di un congresso scientifico.
Ma perché si chiama così? Il suo nome è indissolubilmente legato a quello di uno dei più noti presidenti degli Stati Uniti e non a caso: Kennedy è passato alla storia per essere un grande e carismatico oratore.