
Dal Molo IV al Magazzino 27 di TCC, arriva Anubi
6 Ottobre 2023
Strategie per la sostenibilità di un evento
16 Ottobre 2023Storia, arte, cultura e bellezze naturali: queste le parole d’ordine delle Giornate FAI d’Autunno, in programma sabato 14 e domenica 15 ottobre; l’ormai tradizionale iniziativa del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano permette ai cittadini di scoprire il patrimonio culturale e paesaggistico a due passi da casa, dando loro accesso a luoghi solitamente chiusi al pubblico.
In Friuli Venezia Giulia l’evento coinvolge ben 23 luoghi straordinari, in nove Comuni sparsi per tutta la regione, dalle chiese dell’Immacolata e di Sant’Ignazio di Gorizia ai Palazzi municipali di Cividale del Friuli e di Trieste, dal Castello di Caneva nel pordenonese all’Azienda agricola Borgo Sant’Andrea in località Brazzacco di Moruzzo, in territorio udinese, e tanti altri: ce n’è per tutti.
Per l’elenco completo dei luoghi aderenti, le iniziative speciali, gli orari di apertura e ulteriori informazioni, visitate il sito dell’organizzatore.